Focus on: Alessandro Bastoni
Nello scorse settimane lo staff di InterGeeks – videoanalisi ha elaborato una serie di video a carattere analitico su Alessandro Bastoni, approfondendo i punti di forza del giovane centrale nerazzurro, in questo articolo raccogliamo gli episodi di questa rubrica che potete ritrovare anche su Facebook e Youtube, in attesa della prossima serie di video.
La conduzione
Alessandro Bastoni tramite conduzioni palla al piede aiuta a far progredire la manovra dell’Inter. Bastoni è il 4° miglior giocatore per metri guadagnati in seguito a corse progressive con 248 metri guadagnati ogni 90′. Al 1° posto troviamo un altro giocatore dell’Inter, maestro in questo fondamentale, Alexander Kolarov, che guida tale classifica con 367 m guadagnati. Il serbo precede in graduatoria due centrocampIsti, Rodrigo De Paul (256 m guadagnati) e Lui Alberto (250 m).
La difesa in avanti
Alessandro Bastoni tramite azioni di difesa in avanti riesce a recuperare il possesso della sfera accorciando senza paura verso gli attaccanti riducendogli lo spazio e il tempo della giocata. Possiamo notare l’influenza di Bastoni In questo fondamentale anche attraverso le statistiche dove risulta vincente nelle azioni di pressing nel 35,7 % dei casi, primo dei nerazzurri nella difesa a tre e dietro a più “offensivi” Hakimi (39,8 %) e D’Ambrosio (37,9 %). In questa speciale classifica troviamo al 1° posto Djimsiti dell’Atalanta che con il 46% di pressing vinti supera Glik del Benevento (45,1 %) e Danilo della Juve (43,7 %).
Il lancio lungo
Alessandro Bastoni tramite il lancio con il suo sinistro elude il pressing avversario oppure imbecca direttamente i movimenti in profondità dei propri compagni mettendogli in condizione di attaccare la porta. Le statistiche ci aiutano a cogliere l’efficacia di Bastoni in questo fondamentale, infatti Alessandro ha completato finora ben 84 passaggi lunghi (oltre i 27 metri) su 113 tentativi (74,3% di riuscita), davanti a lui delle grandi squadre ne completano di più soltanto Bonucci, Acerbi e Koulibaly. Si conferma ad altissimo livello anche nei passaggi a media gittata (dai 13 ai 27 metri) dove può sfoggiare un invidiabile 95,2% di riuscita con 237 passaggi riusciti su 249 tentati.
Gestione palla sotto pressione
Alessandro Bastoni sotto pressione ha permesso all’Inter di far avanzare il pallone con facilità mandando a vuoto l’azione difensiva avversaria. Bastoni infatti effettua ben 68 passaggi a partita con una precisione del 91 %, tra i difensori con almeno 450 minuti è quello che ne effettua di più dopo Danilo, Koulibaly, Chiriches e Ferrari. Scendendo nel dettaglio Bastoni effettua in media 6,62 passaggi sotto pressione ogni 90′. Al primo posto tra i DC che ne gestiscono di più troviamo Djimsiti con 8,43 a partita seguito da Danilo (7,47 ), Acerbi (7,28) e Chiriches (7,12). Notiamo come il gioco di posizione di De Zerbi, volto ad attirare la pressione avversaria, presenti diversi giocatori in entrambe le classifiche.
I passaggi chiave
In questa particolare classifica Bastoni è il 16° in Serie A tra i Dc o i braccetti con 0,3 passaggi chiave ogni 90′ (tra i difensori con almeno 500′), nei primi tre posti troviamo Patric (0,6 passaggi chiave ogni 90′), Ibanez (0,5) e Danilo della Juve (0,5) [Fonte: SofaScore]. Bastoni inoltre è anche uno dei Dc che effettua più passaggi nell’ultimo terzo di campo, ben 4,95 ogni 90′. Più di lui ne effettuano solo altri 4 giocatori ovvero Danilo della Juve (7,29 ogni 90′), Di Lorenzo (6,42), Ferrari (5,75) e Calabria (5,08). [Fonte Fbref].